Ieri,
24/01/2012
per la maturità nei Licei Classici, è stata annunciata come seconda prova il tema di greco: mi raccomando, eh, sig. cac, Monti e Profumo la guardano!
Annunci
4 commenti
leave one →
per la maturità nei Licei Classici, è stata annunciata come seconda prova il tema di greco: mi raccomando, eh, sig. cac, Monti e Profumo la guardano!
Bella rogna! 🙂
Se Aristogitone arriva a confondere quello che hai scritto tu, attribuendo a me un commento che non ho mai scritto, allora non sarà improbabile che confonda il greco con il latino. 🙂
sig. Train
24 gennaio 2012 at 01:44
Il logudorese non si parla affatto nella piana di Gesturi, ma nell’area di Bosa, Macomer e Ozieri. [Commento che non ho mai scritto!]
la redazione
24 gennaio 2012 at 01:48
Beh, non è mica per caso che diciamo che Lei è fesso, sig. Train. Del resto vada giulivo, non è mica proibito parlare il logodurese lungi dall’area di Bosa Macomer e Ozieri, sia nella piana di Gesturi, sia all’Asinara.
Lei è così, lo sappiamo, un bastian contrario rifinito. Lei parla perfettamente quell’impasto tra siculo-italiano e logodurese della piana di Gesturi, ma quando passa per Bosa e Macomer non ci sono santi, non Le strappano una parola di logodurese manco ad ammazzarla.
P.S.
Per quale motivo devono mentire spudoratamente…. Mah!
“Vorremmo sapere se la Camusso, quando “pensa a chi si trova bloccato”, si riferisce anche a quelli come noi, che a Genova qualche giorno fa non sono potuti andare al lavoro, perdendo pure un po’ di soldi, per via del blocco degli operai della Fincantieri organizzato dalla FIOM CGIL.”:
Il che ci arreca sommo piacere, per quanto riguarda il sig. Parsifal.